Otto donne gareggeranno ai Giochi di Rio grazie al loro tempo alla Maratona Valencia Trinidad Alfonso
La Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP, organizzata dalla SD Correcaminos e dal Comune di Valencia con la collaborazione essenziale della Fondazione Trinidad Alfonso, ha catapultato otto atlete ai Giochi Olimpici-2016 grazie al programma Da Valencia a Rio presente nell’edizione del 2015 della corsa. In questo modo, le corritrici, tutte di nazionalità differenti, riceveranno un contributo di 5.000 euro per aver ottenuto nella Città del Running il tempo minimo olimpico per qualificarsi alla prova della maratona dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016.
Il programma Da Valencia a Rio fu creato per incentivare la partecipazione di atleti di élite da tutti i Paesi del mondo alla Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP, così come per fornire a questa prova un maggior grado di internazionalità, dato che i corridori si convertono negli ambasciatori dell’evento nei rispettivi paesi. Con Berlino, Rotterdam e Londra, la città del Turia si è convertita in una delle grandi porte di accesso alla maratona di Rio. Di seguito la lista dettagliata delle corritrici che hanno ottenuto la qualificazione olimpica a Valencia:
ATLETA | PAESE | TEMPO |
Beata Naigambo | Namibia | 2h26:58 (PB) |
Christine Kalmer | Sudafrica | 2h33:43 (PB) |
Daneja Grandovec | Slovenia | 2h40:23 (PB) |
Lily Luik | Estonia | 2h40:30 (PB) |
Lucía Kimani | Bosnia-Erzegovina | 2h40:36 |
Marilyn Dos Santos | Brasile | 2h40:40 |
Sladana Perunovic | Montenegro | 2h41:14 |
Ly Nary | Cambogia | 2h59:42 (NR) |
Allo stesso modo, è previsto che nei Giochi Paraolimpici –che si svolgeranno a settembre– gareggi Gustavo Nieves, che ha ottenuto anche lui il suo miglior tempo della stagione lo scorso 15 novembre a Valencia.
Inoltre, ci sono altri quattro atleti nell’attuale edizione dei Giochi Olimpici che hanno corso nel 2015 a Valencia e che hanno migliorato in altre corse il crono ottenuto nella capitale del Turia. Sono coloro che figurano nella seguente tabella con il tempo ottenuto a Valencia-2015 e tra parentesi il tempo e la città dove si sono superati:
ATLETA | PAESE | TEMPO |
Mariano Mastromarino | Argentina | 2h15:39 (2h15:27 PB a Rotterdam 2016) |
Derlys Ramón Ayala | Paraguay | 2h19:43 NR (2h17:32 NR a Rotterdam 2016) |
Luis Orta | Venezuela | 2h24:10 (2h18:53 a Rotterdam 2016) |
Rosa Godoy | Argentina | 2h39:28 (2h38:36 a Rotterdam 2016) |
LA CULTURA DEL SACRIFICIO NON SI FERMA QUI
John Nzau Mwangangi ha ottenuto nell’edizione del 2015 della Maratona di Valencia il miglior tempo della storia su suolo spagnolo nella distanza dei 42.195 metri con un tempo di 2:06:13, il che qualifica questa città come una delle idonee per la pratica della maratona per la sua altitudine e le condizioni climatiche. E per questo, per il 2016 si è già attivato il programma Personal Best, con cui gli atleti che otterranno il loro miglior tempo personale dell’anno alla Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP otterrà un compenso tra i 2.000 e i 4.000 euro a seconda del proprio tempo.
LEGENDA
PB: Personal Best (atleta che, oltre ad avere il tempo minimo, ha battuto il suo record personale)
NR: Record Nazionale
AR: Record di Area (del suo continente)
Notizie correlate

