Un traguardo per i diritti dei bambini
La Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP celebra la sua 36ª edizione il prossimo 20 novembre. Questa data, quindi, è già di per sé importante per la comunità di corridori in generale. Tuttavia, ha un’ulteriore importanza che, probabilmente, molti non conoscono: questo stesso giorno la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia (CDN) compie 27 anni. Questa coincidenza assume un significato speciale per i partecipanti a questa prova, perché attraversando il traguardo contribuiranno a sostenere la Fondazione ANAR, l’ente benefico del 2016 che, appunto, lavora incessantemente per il benessere dei bambini.
Infatti, la Fondazione ANAR nel 2015 è arrivata ad occuparsi di 18.234 chiamate nella Comunità Valenziana provenienti dalla sua linea dedicata a bambini e ad adolescenti. A ciò si aggiungono le 689 ricevute dalla linea per adulti e la famiglia. L’assistenza a tutte queste chiamate è fondamentale per il lavoro di questa organizzazione, dato che questo rappresenta il primo passo per fornire informazione, per sciogliere dubbi, e per fornire consulenza di carattere giuridica e sociale, così come l’assistenza psicologica necessaria per evitare casi di rischio per i minori ed eventualmente intervenire.
Quel che è certo è che il bisogno di questi servizi non ha fatto che aumentare negli ultimi anni. La Fondazione ANAR ha affrontato un 20,7% in più di situazioni a livello nazionale lo scorso 2015 rispetto all’esercizio precedente, ovvero, nel 2014. Inoltre, l’ente benefico della Maratona Valencia mette in evidenza che la violenza verso i bambini, le bambine e gli adolescenti è la causa di più della metà dei loro interventi. Questo dato è importante non solo per l’incremento numerico, ma anche perché è aumentata la gravità dei casi trattati.
I maratoneti di Valencia, quindi, hanno una motivazione extra per calpestare la passerella blu del 2016 dopo i 42.195 metri più significativi della Città del Running: difendere i diritti dell’ infanzia. Tutti possono collaborare con la Fondazione ANAR tramite l’iscrizione solidale, così come partecipando agli eventi paralleli, come Break Fast Run, Mini Maratona Valencia MAPFRE e Impuls-a Valencia. Inoltre, la Fondazione Trinidad Alfonso, ente organizzatore della prova, donerà un euro extra per ogni corridore che attraversi il traguardo.
Tutte le persone interessate a continuare ad impegnarsi una volta terminata la Maratona Valencia del prossimo 20 novembre possono anche mettersi in contatto con la Fondazione ANAR al 917 26 2 700 e 687 511 246 o attraverso la loro pagina web www.anar.org.
Notizie correlate

