Le lepri della Mezza Maratona Valencia, una sicurezza per raggiungere il tuo miglior tempo
La Mezza Maratona Valencia Trinidad Alfonso, organizzata dalla SD Correcaminos, conta già più di 13.000 iscritti per la sua 26ª edizione. Alla prova parteciperanno migliaia di corridori, ognuno con la sua storia, ma tutti avranno un obbiettivo comune: godersi la corsa per Valencia, la Città del Running, e cercare di raggiungere i loro obbiettivi di tempo e migliorare i loro record. Per questo, l’organizzazione metterà a disposizione dei corridori otto persone che guideranno il loro cammino verso il traguardo: le lepri.
Come ogni anno, Valencia posizionerà le sue lepri in tutto il gruppo in modo che i partecipanti abbiano un riferimento del ritmo di gara durante il percorso. In questo 2016, saranno otto le lepri che correranno nei tempi di 1:30, 1:45, 2:00, e 2:15, suddivisi a due a due in ogni tratto. Ogni coppia di pacemaker uscirà dal proprio box e avrà come elemento identificativo una divisa Luanvi e delle banderuole con il tempo in cui completerà la prova. Questi due elementi gli serviranno per poter essere visti da lontano da tutti i corridori del gruppo.
Anche le donne segnano il ritmo
Per la prima volta nella storia della Mezza Maratona Valencia Trinidad Alfonso due donne prenderanno parte al gruppo delle lepri della prova. Nello specifico, Paqui Martínez Luján, che correrà con il crono di 1:45, ed Emilia Romo Montealegre, che correrà con 2:15 come tempo limite. Ciò rappresenta un’ulteriore prova dell’inarrestabile aumento della partecipazione delle donne alle corse su lunga distanza. Infatti, la mezza maratona valenziana ha già registrato un’adesione femminile superiore al 14% rispetto all’anno precedente, con più di 3.000 iscritte.
Jesús Javier Peña Cañas | 1:30 | Paco Ferriols Martinez | 2:00 |
José Romero Marco | 1:30 | Jesús Gómez Garcés | 2:00 |
Angel Alcañiz Villar | 1:45 | Emilia Romo Montealegre | 2:15 |
Paqui Martinez Luján | 1:45 | Alfredo Pastor | 2:15 |