Scopri València, una delle destinazioni più turistiche d’Europa
Passeggia per le sue strade, scopri cosa vedere a València, in tutti gli angoli della città e visita i monumenti più emblematici, alcuni dei quali li vedrai il 1 dicembre correndo i 42,195 chilometri più veloci della Spagna nella Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP 2019.
-
Torri di Quart
Le Torri di Quart facevano parte del muro cristiano costruito nel XV secolo. In esse si possono ancora vedere le tracce degli impatti causati dalla Guerra d’Indipendenza. https://goo.gl/maps/EnyRGDqYKFisshYf9
-
Mercado Central
Merita una visita lo storico Mercato Centrale di Valencia, uno dei più grandi d’Europa. Non è semplicemente un edificio modernista da ammirare, ma un luogo dove i visitatori possono osservare la vita quotidiana degli abitanti della città. https://goo.gl/maps/tSdyYufFCnrXDKzq8
-
Torri di Serranos
Di fronte al fiume Turia possiamo vedere le Torri di Serranos, una delle dodici porte che custodivano le antiche mura cristiane della città. Le Torri di Serranos, percepite come simbolo di espansione commerciale, erano il principale accesso alla città da nord. https://goo.gl/maps/CQr7oPjL4MWdCCPt6
-
La Lonja di València
Questo edificio, oltre ad essere interpretato come simbolo del potere della città, è il risultato della prosperità commerciale raggiunta da Valencia nel XV secolo. Nel 1931, questo edificio con medaglioni e doccioni rinascimentali è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. https://goo.gl/maps/AsDxWLAVJaSkBpVi8
Situata nel quartiere Ciutat Vella, è conosciuta come Cappella Sistina Valenciana dopo il restauro del 2016. Questo è il miglior esempio a Valencia della coesistenza di un edificio gotico del XV secolo con decorazioni barocche del XVII secolo. https://goo.gl/maps/xqokRJAw9aVcPn49A
-
Plaza de la Virgen (Piazza della Madonna)
Intorno a questa piazza pedonale si trovano tre degli edifici più emblematici di Valencia: la Cattedrale di Valencia, la Basilica della Virgen de los Desamparados e il Palazzo della Generalitat. Inoltre, la Porta degli Apostoli della Cattedrale ospita il Tribunale delle Acque, la più antica istituzione giuridica in vigore in Europa, ogni giovedì dell’anno alle ore 12:00. https://goo.gl/maps/qCtKADa6LFKqotFs8
-
Cattedrale di València e il Miguelete
Si trova in Plaza de la Virgen, nel cuore del centro storico. La cattedrale in stile gotico sorge sopra l’antica Moschea Balansiya. Il Miguelete è il campanile della Cattedrale di Valencia e dalla terrazza si può contemplare una delle migliori viste panoramiche della città. https://goo.gl/maps/i3qpZB7PLqcNc9Dm6
-
Plaza de la Reina (Piazza della Regina)
Questa piazza, situata nel centro storico della città, è una delle piazze più affollate. Inoltre, si trova al chilometro 0 delle strade radiali di València. https://goo.gl/maps/2NVyoQTmtNi3s5DJ6
-
Ciutat de les Arts i les Ciències (Città dell’Arte de della Scienza)
La Ciutat de les Arts i les Ciències, progettata da Santiago Calatrava e Félix Candela, è un complesso culturale, architettonico e di intrattenimento di Valencia. Inoltre, è uno dei 12 tesori della Spagna. Qui si svolge la partenza e l’arrivo della Maratona di Valencia. Inoltre, con il cambio di percorso della Mezza Maratona Valencia, potrete contemplare l’incredibile vista panoramica alla partenza attraversando il Puente de l’Assut d’Or prima di raggiungere il nuovo traguardo in Avenida Antonio Ferrandis. https://goo.gl/maps/uWX4G4t4DSaKxvH39
La corporazione della seta era uno dei motori dell’economia valenciana. La ristrutturazione di questo edificio del XV secolo, promosso dalla Fondazione Hortensia Herrero, ha permesso di recuperare un pezzo di storia della città. Si tratta di uno degli edifici più importanti dell’architettura e della cultura valenciana. https://goo.gl/maps/SUfucv62sWiwknef6
Bombas Gens, una vecchia fabbrica, ha riaperto le sue porte nel 2017 come centro d’arte con azione sociale. L’edificio riflette il carattere dell’eredità storica e la decorazione della facciata ricorda i getti d’acqua, in rapporto all’attività dell’azienda proprietaria. https://g.page/BombasGens?share
+info en: VisitValencia.com
Notizie correlate

