Regolamento 2019
REGOLAMENTO 39º MARATONA VALENCIA TRINIDAD ALFONSO EDP 2019
Contenuto
Informazioni generali
- Alle ore 08:30 partiranno tutti gli atleti che nella scheda di iscrizione hanno affermato che saranno in grado di concludere entro 3:30:59 .
- Alle ore 08:40 partiranno tutti gli atleti che si sono iscritti con un tempo di realizzazione compreso tra 3:31:00 e 3:45:59.
- Alle ore 08:50 partiranno tutti gli atleti che si sono iscritti con un tempo di realizzazione compreso tra 3:46:00 e 4:00:59.
- Alle ore 09:00 partiranno tutti gli atleti che si sono iscritti con un tempo di realizzazione superiore a 4:01:00.
Tempi personali e Box di partenza
Articolo 4: Box
Sono previsti 9 box di partenza. Questi Box si distribuiscono nel seguente modo:
- Dorsale con sfondo giallo: al di sotto di 2:25:00 (élite uomini) e al di sotto di 2:48:00 (élite donne)
- Dorsale con sfondo verde: al di sotto di 2:38:00
- Dorsale con sfondo blu: al di sotto di 2:50:00
- Dorsale con sfondo rosa: al di sotto di 3:00:00
- Dorsale con sfondo arancione: al di sotto di 3:15:00
- Dorsale con sfondo viola: al di sotto di 3:31:00
- Dorsale con sfondo marrone: al di sotto di 3:46:00
- Dorsale con sfondo grigio: al di sotto di 4:01:00
- Dorsale con sfondo bianco: 4:01:00
Per motivi organizzativi e di sicurezza, e sempre con l’approvazione dell’atleta, l’organizzazione si riserva il diritto di modificare se necessario il box di partenza di un corridore o di chiudere il processo di modifica da un box all’altro. La modifica sarà possibili solo se la capienza del box lo permette.
Per accreditare il box di partenza, effettuiamo una verifica dei dati raccolti al momento dell’iscrizione. Alcuni di essi vengono verificati automaticamente quando li confrontiamo con i risultati delle precedenti edizioni delle nostre gare (Maratona Valencia, Mezza Maratona Valencia o 10K Valencia Trinidad Alfonso). In altri casi, vi chiediamo informazioni aggiuntive con un URL o link di una gara omologata a cui avete partecipato con un tempo equivalente (classifica precedente in 10K, mezza maratona o maratona degli ultimi tre anni).
Articolo 5: Modifica del box di partenza
5.1 La modifica sarà possibile solo se la capienza del box lo permette.
Come regola generale, il BOX sarà assegnato in base a quanto richiesto nell’iscrizione o in base al tempo che avete accreditato in quel momento.
Se avete bisogno di cambiare il BOX di partenza dopo l’iscrizione in cui avete indicato il tempo personale, dovuto ad un errore o perché è stato richiesto un BOX che non corrisponde al vostro ¨miglior tempo, potete richiedere la modifica con un costo aggiuntivo di 5 euro per “Spese di ristampa e gestione dei dorsali”.
5.2 Modifica del BOX di partenza in caso di miglioramento del record personale: se hai migliorato il tuo record personale dopo l’iscrizione, è possibile giustificare (mediante URL) che il nuovo tempo è stato ottenuto dopo la data di iscrizione alla corsa.
La richiesta per miglioramento del tempo personale o modifica del BOX di partenza sarà disponibile online fino al 01/11/2019 attraverso la nostra piattaforma “Richiedere modifica box di partenza”
5.3 ATTENZIONE: se hai già accreditato un tempo personale per un BOX di partenza più veloce non è necessario effettuare alcuna modifica ed è possibile iniziare la gara in un BOX più lento il giorno stesso della gara. Se è stato richiesto un BOX Rosa è possibile partire da un BOX Arancione, Viola o Bianco che potrete scegliere il giorno della gara.
5.4 Come regola generale, dal 02/11/2019 è possibile effettuare qualsiasi tipo di modifica, con un costo di 15 euro per “Spese di ristampa e gestione dei dorsali”.
Fino al 23 novembre, le modifiche possono essere effettuate online, con un costo aggiuntivo di 15€ a titolo di “Spese di ristampa e gestione dorsali”, a condizione che siano disponibili chip e numeri di pettorale.
AVVISO: Dal 24 novembre non sarà più possibile modificare il BOX di partenza (nèdal servizio online nè presso la Fiera del Corridore).
Iscrizioni e prezzi
Articolo 6: Iscrizioni e prezzi
6.1 Le iscrizioni potranno essere effettuate sul sito web Tickets (in base alla disponibilità dei dorsali).
I prezzi di iscrizione variano in base alla data in cui viene effettuata:
- Da lunedì 3 dicembre 2018 a domenica 30 giugno 2019 = 50 Euro*.
- Dal 1 luglio al 31 ottobre 2019 = 75 Euro*.
- Dopo il 1 novembre = 90 Euro*
(*) Il prezzo indicato comprende la Licenza Giornaliera (5 € obbligatoria) per i corridori che non possiedono la licenza nazionale (RFEA), licenza della Regione Valenciana (FCVA) o tesserino del corridore Plus, in vigore.
In ogni caso, le iscrizioni verranno chiuse quando si raggiunge il numero massimo di corridori iscritti, per poter in questo modo garantire la corretta gestione della prova, un’esperienza di qualità per i runner e le migliori condizioni di sicurezza possibili.
Per mantenere informati i potenziali corridori e partecipanti, l’Organizzazione informerà del momento in cui inizierà la vendita degli ultimi 1000 dorsali.
Gli unici dati di cui l’organizzazione terrà conto al momento di effettuare le classifiche di qualsiasi categoria saranno i dati che il corridore stesso avrà indicato nel modulo di iscrizione.
Le richieste presentate entro il 30/06 garantiscono la taglia della maglietta scelta dall’atleta. Dal 30/06 la scelta delle taglie dipenderà dal materiale disponibile in stock. Lo stock e le informazioni relative alle taglie viene indicato al momento dell’iscrizione. Sul seguente link troverete le informazioni relative alle taglie
6.2 Iscrizioni deI club
Per poter aspirare al premio all’interno della categoria di club, oltre all’iscrizione di ogni corridore, sarà necessario completare l’apposita scheda QUI per i corridori che appartengono ad un club con i dati della persona responsabile del club, entro il 30 ottobre 2019.
6.3 Iscrizioni di persone disabili:
Tutti gli atleti disabili, che possono essere inclusi in una delle 4 categorie adattate, avranno diritto ad uno sconto del 50% al momento dell’iscrizione, tenendo conto delle sezioni e delle date di cui sopra.
Per gareggiare nelle quattro categorie adattate (sedie a rotelle, disabili funzionali, disabili sensoriali e disabili intellettuali) le iscrizioni dovranno essere obbligatoriamente approvate da FESA (Federazione di Sport Adattati della Regione Valenciana), il cui indirizzo mail di contatto è direccion-tecnica@fesa.es, e numero di telefono +34 96 346 57 26. FESA contribuisce con i propri criteri, conoscenze ed esperienze per assicurare il corretto raggruppamento delle diverse categorie.
Gli atleti che, per qualsiasi motivo, non si iscrivono tramite FESA, non saranno classificati in nessuna delle quattro categorie di atleti con disabilità e non godranno di nessuno sconto.
Ogni atleta non vedente o ipovedente (B2) che lo richieda avrà diritto all’accompagnamento di una guida la cui iscrizione sarà gratuita al 100% e sarà effettuata solo tramite FESA. Si fornisce solo una guida per ogni atleta non vedente.
6.4 Le iscrizioni si realizzeranno attraverso la web https://tickets.valenciaciudaddelrunning.com/ ( Purché rimangano dorsali disponibili).
La web https://tickets.valenciaciudaddelrunning.com/ gestita da S.D. Correcaminos è l’unico distributore on-line ufficiale e autorizzato a realizzare le iscrizioni alla prova, pertanto in nessun caso si consiglia l’iscrizione o acquisizione di dorsali attraverso piattaforme differenti.
L’Organizzazione non è responsabile dell’affidabilità, veridicità e/o idoneità delle iscrizioni effettuate tramite terzi, né si assume alcun obbligo in merito alla disponibilità di posti, stock e/o prezzo.
Il riconoscimento di qualsiasi diritto relativo alla garanzia, alla rinuncia, alle modifiche e/o altri diritti eventualmente spettanti agli iscritti, non verrà garantito se i prodotti non sono quelli ufficiali o non sono stati acquisiti tramite S.D. Correcaminos e/o la web https://tickets.valenciaciudaddelrunning.com/.
Quanto detto sopra vale anche per le iscrizioni eventualmente effettuate attraverso i tour operator ufficiali e incluse dentro i pack viaggio, che in ogni caso reindirizzeranno alla suddetta web affinché venga completata l’iscrizione direttamente nella piattaforma di distribuzione autorizzata.
Articolo 7: Cambio titolare
Vi è la possibilità di modificare il nome o titolare del dorsale/chip entrando nella nostra piattaforma di iscrizione nella sezione “Richiedere cambio titolare”.
Condizioni:
- La data limite per poter effettuare qualsiasi modifica è il 1 novembre 2019.
- Una volta comunicata la modifica del nome, il corridore avrà a disposizione 3 giorni per compilare la nuova scheda di iscrizione.
- Costo: 5 euro che dovrà pagare il nuovo titolare.
L’Organizzazione si riserva il diritto di effettuare modifiche nella metodologia stabilita per eventuali cambiamenti.
Per motivi legali e sportivi, e soprattutto per motivi di sicurezza, non è consentito cedere il dorsale ad un altro corridore senza aver rispettato l’apposita procedura e senza il consenso dell’Organizzazione.
Se l’Organizzazione venisse a conoscenza di determinate circostanze illegali prima dello svolgimento della prova, si procederà ad annullare il dorsale oggetto di vendita o cessione non autorizzata, per cui non sarà possibile partecipare alla gara. Considerando il rischio che corrono le persone che indossano un dorsale di cui l’organizzazione non è a conoscenza e la distorsione che produce nelle classificazioni, si prenderà nota dei dati della persona che ha ceduto o venduto e se ne vieterà l’iscrizione nei 4 anni successivi e si informeranno le altre organizzazioni di maratone, mezze maratone e 10 k. Nel caso di atleti federati alla Reale Federazione Spagnola di Atletica (RFEA) e alla Federazione di Atletica della Regione Valenciana, si comunicherà questo tipo di condotta per procedere ad assumere le precauzioni corrispondenti.
Gli organizzatori si riservano il diritto di impedire iscrizioni future e di informare le altre gare del comportamento degli atleti che sono stati squalificati per non aver completato il percorso di 42.195 metri. Inoltre, l’Organizzazione si riserva il diritto di intraprendere azioni legali contro le persone che non rispettino quanto stabilito nel presente regolamento.
Articolo 8: Cancellazione per infortunio
Ad ogni modo, è possibile richiedere la restituzione del totale dell’iscrizione in caso di infortunio giustificato attraverso la nostra piattaforma di iscrizione nella sezione “Richiedere cancellazione per infortunio”.
Condizioni:
- Si procederà alla restituzione del 100% della quota di iscrizione, solo in caso di infortunio o malattia presentando un certificato medico del corridore con la diagnosi corrispondente.
- Il termine per la richiesta e la presentazione della documentazione è il venerdì 1 novembre 2019, fermo restando che una volta scaduto tale termine non vi sarà più possibilità di restituzione.
- Il rimborso sarà effettuato con gli stessi mezzi di pagamento con cui è stata effettuata l’iscrizione (pagamento con carta di credito o bonifico) non appena la documentazione medica presentata è stata verificata.
Inoltre, durante la procedura di iscrizione il corridore potrà richiedere una Assicurazione completa di Rimborso che garantisce la restituzione dell’80% dell’iscrizione e degli extra richiesti. Il rimborso in questo caso non richiede nessun motivo giustificato né certificato medico.
Articolo 9
9.1 Cerchiamo di evitare errori, così come la duplicazione delle iscrizioni in ogni gara, per mezzo di controlli sulla piattaforma di emissione dei biglietti. In caso di duplicazione delle iscrizioni, l’iscrizione duplicata verrà annullata e l’iscrizione precedente sarà restituita applicando un costo aggiuntivo di 5 euro come “Spese di gestione per duplicazione”.
9.2 Il rimborso di un’iscrizione effettuata mediante il prodotto “Regala” avverrà in modo elettronico con una Running Card (+ info), che il corridore potrà utilizzare in futuro in una sola sessione o in modo frazionato per nuove iscrizioni o servizi della Mezza Maratona Valencia, o Maratona Valencia e/o 10K Valencia Trinidad Alfonso nelle seguenti edizioni.
Articolo 10: Dorsale-chip
Il dorsale-chip si consegnerà solo ed esclusivamente presso EXPO DEPORTE VALENCIA situata all’interno del Museo Príncipe Felipe situato nella Ciudad de las Artes y las Ciencias, venerdì 29 e sabato 30 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 21:00 (orario continuato). L’organizzazione si riserva il diritto di cambiare l’ubicazione di EXPO DEPORTE VALENCIA e in tal caso verrà pubblicamente comunicato.
10.1 Se non fosse possibile ritirarlo personalmente, è possibile autorizzare una terza persona con la documentazione necessaria richiedendolo presso la zona di autogestione. Non verranno consegnati i dorsali alle persone che non rispettino i requisiti richiesti
10.2 Per poter semplificare il ritiro dei dorsali che non sono stati ritirati nella Fiera del Corridore, l’organizzazione permetterà di ritirarli (senza borsa del corridore) en Hemisfèric la domenica stessa della gara dalle 07:00 alle 08:00 (necessario Documento di Identità).
Categorie, Premi e Trofei
Articolo 11: Categorie
Le categoria maschili e femminili della 39º Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP, sono stabilite nel seguente modo:
SUB 20 | 18 e 19 ANNI |
SUB 23 | 20, 21 e 22 ANNI |
SENIOR | 23-34 ANNI |
M35 / W35 | 35-39 ANNI |
M40 / W40 | 40-44 ANNI |
M45 / W45 | 45-49 ANNI |
M50 / W50 | 50-54 ANNI |
M55 / W55 | 55-59 ANNI |
M60 / W60 | 60-64 ANNI |
M65 / W65 | 65-69 ANNI |
M70 / W70 | 70-74 ANNI |
M75 / W75 | 75-79 ANNI |
M80 / W80 | 80 + ANNI |
- Età minima il giorno della gara: 18 anni
- Tutte le età indicate devono essere rispettate il giorno della gara.
11.2 Si stabiliscono le seguenti quattro categoria maschili e femminili per atleti con disabilità:
Atleti con sedia a rotelle:
1) Atleti con sedia a rotelle prive di meccanismi o ingranaggi che contribuiscono all’impulso delle stesse. È ammessa solo la spinta con le braccia sull’anello aderente alla ruota: Le handbike sono escluse da qualsiasi classifica competitiva in quanto l’uso di questo mezzo rappresenta una modalità ciclistica e non atletica
Corridori a piedi:
2) Disabili funzionali (persone con disabilità fisica, paralisi celebrale o lesione celebrale)
3) Disabili sensoriali (ciechi e sordi)
4) Disabili intellettuali
Vi saranno tre trofei per ogni categoria e sesso.
11.3 Gli atleti con sedia a rotelle, handbike o simile non potranno sorpassare il veicolo della Polizia Locale in testa alla corsa. Altrimenti verranno squalificati dalla prova. In caso affermativo o se dovessero circolare davanti al veicolo della Polizia Locale nella parte anteriore della prova, lo faranno assumendo ogni responsabilità e saranno quindi esclusi da eventuali coperture di polizze assicurative previste per gli iscritti.
Articolo 12: Trofei
Verranno premiati con trofeo i primi tre classificati della classifica generale e di tutte le categorie.
- Gran Premio: Trofeo al vincitore maschile e femminile.
- Classifica delle quattro categorie di atleti con disabilità: Trofei ai primi tre classificati/e.
- Classifica Campionato Autonomico Universitario: Trofei ai primi tre classificati/e.
- Medaglia commemorativa per tutti coloro che concludono la prova.
Tutti i trofei che non vengono ritirati il giorno della prova resteranno a disposizione dell’Organizzazione e si considera che si rinuncia se non vengono ritirati entro il 18 dicembre presso la sede del Club.
Articolo 13: Premi
Si stabiliscono i seguenti premi in contanti per tutti i corridori iscritti alla Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP 2019.
Inoltre, se il vincitore ottiene un tempo inferiore e 2h04:30 o la vincitrice inferiore a 2h20:00, riceverà 20.000 euro.
Inoltre, se il vincitore ottiene un tempo inferiore e 2h04:00 o la vincitrice inferiore a 2h19:00, riceverà 30.000 euro.
Questi due premi non sono accumulabili tra loro, ma si possono sommare ai premi per postazione, al premio per record del circuito e al premio per record del mondo.
13.2 Per i/le primi/e atleti spagnoli con Licenza di RFEA sono stati stabiliti i seguenti premi in contanti:
1º/1ª | 5.000 € |
2º/2ª | 3.000 € |
3º/3ª | 2.000 € |
4º/4ª | 1.000 € |
5º/5ª | 800 € |
13.3 Per gli i primi tre atleti/e con Licenza della Federazione di Atletica della Comunitat Valenciana (FACV) sono stati stabiliscono i seguenti premi in contanti:
1º/1ª | 2.000 € |
2º/2ª | 1.000 € |
3º/3ª | 750 € |
Questi premi si pagheranno se il tempo ottenuto è inferiore a 2h20:00 nella categoria maschile e 2h45:00 in quella femminile. Gli uomini che realizzano un tempo compreso tra 2h20:00 e 2h35:00 e le donne che realizzano un tempo compreso tra 2h45:00 e 2h55:00 riceveranno il 50% del premio stabilito.
Non si pagheranno premi agli uomini che hanno superato il tempo di 2h35:00 e alle donne che hanno superato il tempo di 2h55:00. I premi della classifica generale, degli atleti di nazionalità spagnola e degli atleti con Licenza FACV sono accumulabili. Considerando che la Maratona appartiene al Calendario Nazionale e Internazionale della RFEA, è previsto un controllo antidoping.
13.4 Premi per record della Maratona
- Premio per il record della MVTA uomini 2h04:31”………….30.000€
- Premio per il record della MVTA donne 2h21:14”………….30.000€
- Premio per il record Spagna uomini (*) 2h06:52”………….25.000€
- Premio per il record Spagna donne (*) 2h26:51”………….25.000€
- Premio per il record del mondo uomini 2h01:39”………….250.000€
- Premio per il record del mondo donne 2h14:14″…………..250.000€
* Per poter ricevere il premio in contanti per qualsiasi record in Spagna sarà necessario avere la cittadinanza spagnola e la licenza della Federazione della RFEA.
NOTA: Per poter ricevere i premi in contanti e i trofei, è necessario essere iscritto alla 39º Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP.
L’organizzazione richiederà la restituzione completa dei premi economici di qualsiasi atleta qualora la IAAF ne annulli i risultati sportivi a causa di una sanzione per doping nei controlli specifici della gara, o anche successivamente per anomalia nel Athlete Biological Passport (Passaporto Biologico dell’Atleta) indipendentemente dal fatto che l’atleta non sia risultato positivo nei controlli antidoping specifici della gara. Qualsiasi atleta, o IAAF Manager, che accetta un premio economico nella Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP Trinidad Alfonso assume automaticamente questa condizione per garantire le migliori pari opportunità, pulizia e salute nel mondo dell’atletica leggera.
Notifiche e altre considerazioni
Articolo 14: Controllo del tempo e classificazioni
Articolo 15: Infrazioni e squalifiche
15.1 I dorsali/chip che consegna l’organizzazione sono personali e intrasferibili, devono essere collocati sul petto senza manipolarli né piegarli. Anche il chip di controllo è personale e intrasferibile. L’inosservanza di questo articolo sarà motivo di squalifica.
L’organizzazione non ammetterà corridori che non siano correttamente iscritti o che corrano senza dorsale a cui verrà vietato l’accesso alla gara nel massimo rispetto dei diritti delle persone regolarmente iscritte. Inoltre, non è consentito l’ingresso di veicoli non autorizzati per motivi di sicurezza.
La Giuria di questa prova e l’organizzazione si riservano il diritto di squalificare il colpevole nel caso in cui un corridore osservi una delle seguenti irregolarità: il dorsale non sia visibile, venga manipolato e/o ceduto ad altri, modifichi i dati forniti all’organizzazione o al Giudice Arbitro rispetto a quelli indicati sul documento di identità o scheda della federazione, non percorra il percorso completo, manifesta malessere fisico, non fornisca all’organizzazione i documenti richiesti o non rispetti qualsiasi norma prevista nel regolamento della FACV, RFEA o IAAF, o se si è iscritto alla Corsa 10K Valencia Trinidad Alfonso e dovesse accedere al percorso e/o accede alla meta della Maratona Valencia Trinidad Alfonso.
I federati dovranno obbligatoriamente gareggiare con l’abbigliamento dei rispettivi club, altrimenti potranno essere sanzionati.
I corridori squalificati non potranno aspirare ai premi e ai trofei.
Articolo 15.2: Dato il grave danno che ciò causerebbe all’Organizzazione e agli altri corridori della prova, in caso di accesso alla prova violando le condizioni di accesso stabilite o qualora si commettessero altre eventuali irregolarità, l’Organizzazione si riserva il diritto di prendere le misure necessarie, conformemente alla legislazione applicabile. In tal senso, si avvieranno le corrispondenti azioni civili, penali o amministrative al fine di esigere la responsabilità del trasgressore.
Tra le irregolarità che daranno avvio a tali azioni, figurano: (i) non essere iscritti alla prova e pertanto non disporre di dorsale/chip per parteciparvi; (ii) correre con il dorsale/chip di un terzo (senza aver realizzato il cambio di titolarità o portandolo nascosto); (iii) correre con un dorsale/chip che non corrisponda a quello della prova; (iv) correre con un dorsale/chip falsificato (documento fotocopiato o che imiti il dorsale). Tale enumerazione è effettuata in modo esemplare e non limitativo, potendo esistere altre irregolarità che potrebbero portare all’avvio di azioni legali da parte dell’Organizzazione.
Sia coloro che commettono tali irregolarità che quelli che collaborano con essi al fine di poterle realizzare, saranno identificati come “corridori trasgressori”.
I corridori che verranno identificati come “corridori trasgressori” dall’Organizzazione il giorno della prova, saranno appartati, identificati ed espulsi dal personale di sicurezza della prova, nell’esercizio delle proprie funzioni, il quale raccoglierà dagli stessi eventuali dati di identificazione, fotografie, ecc. che verranno utilizzati al fine di poter intraprendere le pertinenti azioni legali.
Nel caso si venga a conoscenza dell’infrazione dopo la celebrazione della prova, si avvieranno le azioni opportune nel momento in cui si prenda atto dell’infrazione in questione.
I “corridori trasgressori” riceveranno le notifiche e/o citazioni dei procedimenti in cui si giudicheranno le loro eventuali responsabilità, affinché siano parte degli stessi.
Articolo 16: Tracciato
Il tracciato della gara viene segnalato da una linea e verranno indicati tutti i chilometri rispettando la normativa della IAAF. I punti di vettovagliamento di liquidi si trovano ai km 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 37,5 e 40, e un punto di ristoro con bevande e alimenti alla meta.
Articolo 17: L’assistenza medica
L’assistenza medica si trova lungo tutto il tracciato, alla partenza e alla meta. Tutti i corridori iscritti sono obbligati a scrivere nella parte posteriore del dorsale il proprio nome, cognome, telefono in caso di emergenza, eventuali problemi medici (allergia, assistenza speciale, ecc.) o se sta seguendo trattamenti specifici, e gruppo sanguigno.
Articolo 18
Gli unici veicoli che potranno seguire la prova sono quelli autorizzati dall’Organizzazione. È assolutamente vietato seguire i corridori in moto, bicicletta, pattini o qualsiasi altro mezzo a ruote. La Polizia Locale e i Giudici li ritireranno dal circuito per evitare incidenti.
Articolo 19
L’Organizzazione non sarà responsabile dei danni o lesioni che i partecipanti potrebbero soffrire o causare a terze persone, sebbene sia prevista un’assicurazione in caso di incidenti e responsabilità civile che coprirà eventuali problemi durante la gara.
Articolo 20
I reclami devono essere presentati oralmente al Giudice Arbitro entro 30 minuti dalla comunicazione ufficiale dei risultati. La decisione del Giudice Arbitro è inappellabile.
Politica di Esclusione di Responsabilità e di Protezione dei dati.
Articolo 21
In virtù dell’iscrizione, tutti i partecipanti dichiarano di essere a conoscenza e di accettare il presente Regolamento e la Politica di Esclusione di Responsabilità e di Protezione dei dati. In caso di dubbio, prevarrà il criterio dell’Organizzazione. In seguito alla mera iscrizione, il partecipante dichiara quanto segue:
“Partecipo alla prova in maniera del tutto volontaria e tenendo conto della distanza e della relativa difficoltà tecnica, sono consapevole della durezza della stessa, dichiarando altresì di possedere sufficienti conoscenze tecniche, esperienza, nonché condizione fisica e psicologica adeguate per affrontare le caratteristiche della prova.
Dichiaro di godere di un ottimo stato di salute per partecipare alla 39º Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP, avendo la totale certezza di essere fisicamente e psicologicamente preparato per affrontarla, ed avendo superato positivamente i pertinenti controlli medici, scartando eventuali malattie, patologie, lesioni o qualsiasi altro problema di salute che ne sconsigli la mia partecipazione. Qualora al momento della celebrazione della prova, si fosse verificata un’eventuale modifica del mio stato di salute, mi impegno a non prendervi parte.
Durante lo svolgimento della gara, collaborerò nella misura possibile con l’Organizzazione, per evitare incidenti personali e manterrò un comportamento adeguato, non mettendo in pericolo la mia salute né quella di altre persone. Accetto di rispettare la normativa esposta nel REGOLAMENTO 39º MARATONA VALENCIA TRINIDAD ALFONSO EDP 2019, i protocolli di sicurezza e tutte le altre indicazioni stabilite dall’Organizzazione.
Inoltre, tenendo conto di quanto esposto sopra, esonero l’Organizzazione, gli sponsor e/o altre istituzioni partecipanti da ogni responsabilità nel caso di incidenti o infortuni che possano verificarsi prima, durante e/o dopo l’evento sportivo, rinunciando d’ora in poi a qualsiasi azione legale contro una qualsiasi di tali istituzioni.
Autorizzo inoltre l’Organizzazione a fare uso pubblicitario di foto, video e qualsiasi altro materiale audiovisivo in cui possa apparire, accettando la pubblicazione del mio nome nella classifica della prova, nei mass media e/o Internet, senza pretendere alcun pagamento, ricompensa o retribuzione in merito”
Avviso: L’organizzazione consiglia ai corridori di sottoporsi ad una visita medica prima della gara e i partecipanti accettando qualsiasi rischio derivante dall’attività sportiva.
Articolo 22
Mediante l’iscrizione alla Mezza Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP, i partecipanti prestano consenso affinché l’Organizzazione della Prova, la S.D. Correcaminos, in qualità di Collaboratore Principale della gara, la Fondazione Trinidad Alfonso Mocholí della Comunitat Valenciana, così come qualsiasi altro Sponsor e/o Collaboratore, da soli o tramite enti terzi, può conservare, trattare e utilizzare il proprio nome, risultati, così come la propria immagine ottenuta durante la gara per mezzo di fotografie, video, o qualsiasi altro supporto, trattare con finalità esclusivamente sportive, promozionali o commerciali i propri dati personali, così come la propria immagine durante la gara per mezzo di fotografie, video, ecc. attraverso qualsiasi dispositivo (Internet, pubblicità, ecc.) e senza limiti di tempo.
Protezione dati
La lista dei risultati verrà pubblicata sul sito web. Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati, vi informiamo:Dati Organizzazione | Sociedad Deportiva Correcaminos (G-46197893) C/Arzobispo Fabián y Fuero 14 bajo, (46009) Valencia info@correcaminos.org Fundación Deportiva Municipal, Passeig de la Petxina 42. 46008 (València). informacion@fdmvalencia.es |
Dati Collaboratore Principale | Trinidad Alfonso Mocholí, Fundación CV (FTA) G98409386 C/Poeta Quintana 1 bajo, (46003) Valencia info@fundaciontrinidadalfonso.org |
Scopo della raccolta dei dati personali | Gestione delle iscrizioni, dei risultati, dell’organizzazione della gara e gestione dei Box di partenza. Gestione degli sponsor della prova, informazione che si desidera trasmettere ai corridori, assicurazioni, licenze RFEA… Diffusione della Gara, sia prima che dopo. |
Legittimazione | Gestione del contratto del corridore. |
Destinatari | I dati vengono ceduti per la stesura del contratto del corridore con la Reale Federazione Spagnola; a MAPFRE come compagnia di assicurazioni, Enti bancari. I corridori potranno ricevere informazioni degli Sponsor attraverso l’Organizzazione. |
Diritti dei corridori | Mettendosi in contatto con noi (lettera, email, ecc.) e dimostrando la propria identità (documento di identità) qualsiasi persona avrà diritto a: – conoscere se trattiamo i dati personali, accedere/rettificare/cancellare/sopprimere/opporsi al trattamento dei dati personali. – portabilità – e a reclamare l’esercizio degli stessi presso l’Agenzia Spagnola di Protezione dei Dati |
Notifiche | L’Organizzazione utilizzerà i seguenti mezzi di notifica, tutti validi: posta elettronica o telefono cellulare e qualsiasi applicazione su telefono o web (WhatsApp, Line, Telegram). |
Sponsor | Gli sponsor/collaboratori della gara potranno inviare comunicazioni commerciali attraverso l’Organizzazione all’indirizzo di posta elettronica fornito, sul sito web è possibile consultare in qualsiasi momento chi sono gli sponsor/collaboratori. L’Organizzazione, salvo autorizzazione esplicita, non comunicherà i vostri dati di contatto agli sponsor/collaboratori. |
Avvisi e altre considerazioni
CONSIDERAZIONE FINALE: