Pertanto, è stato incluso un nuovo punto nel regolamento ufficiale (15.1) in cui si annuncia che “dato il grave danno che ciò causa all’Organizzazione e agli altri corridori della prova, in caso di accesso alla prova violando le condizioni di accesso stabilite o qualora si commettessero altre eventuali irregolarità, l’Organizzazione si riserva il diritto di prendere le misure necessarie, conformemente alla legislazione applicabile. In tal senso, si avvieranno le corrispondenti azioni civili, penali o amministrative al fine di esigere la responsabilità del trasgressore”.
Copiare, falsificare o correre senza il dorsale ufficiale
Tra le irregolarità che daranno avvio a tali azioni per il reato di falsificazione di documentazione privata e/o truffa, figurano: non essere iscritti alla prova e pertanto non disporre di dorsale/chip per parteciparvi; correre con il dorsale/chip di un terzo (senza aver realizzato il cambio di titolarità);correre con un dorsale/chip che non corrisponda a quello della prova; o correre con un dorsale/chip falsificato (documento fotocopiato o che imiti il dorsale).
In tal modo, il regolamento della Maratona di València annuncia che “sia coloro che commettono tali irregolarità che quelli che collaborano con essi al fine di poterle realizzare, saranno identificati come “corridori trasgressori”.
I corridori che verranno identificati come “corridori trasgressori” dall’Organizzazione il giorno della prova, saranno appartati, identificati ed espulsi dal personale di sicurezza della prova, nell’esercizio delle proprie funzioni, il quale raccoglierà dagli stessi eventuali dati di identificazione, fotografie, ecc. che verranno utilizzati al fine di poter intraprendere le pertinenti azioni legali. L’Organizzazione ha voluto evitare che siano i volontari dell’evento coloro che debbano assolvere a tale compito.
Inoltre, “I corridori trasgressori riceveranno le notifiche e/o citazioni dei procedimenti in cui si giudicheranno le loro eventuali responsabilità, affinché siano parte degli stessi.
Nel caso si venga a conoscenza dell’infrazione dopo la celebrazione della prova, si avvieranno le azioni opportune nel momento in cui si prenda atto dell’infrazione in questione.