La Mezza Maratona di València si consolida come la più veloce al mondo con la vittoria di Kiptum (58:18)
La Mezza Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP stabilisce un nuovo record mondiale maschile. Il record di Abraham Kiptum, primo atleta a tagliare il traguardo a Valencia Ciudad del Running con un tempo di 58:18, rappresenta il miglior risultato storico internazionale nella distanza di 21.097,5 metri, avendo superato il primato detenuto da Zersenay Tadese (58:23, Lisbona 2010).
València si consolida così come la città più veloce al mondo nella prova di 21 chilometri. Dopo il record mondiale femminile siglato nella scorsa edizione da Joyciline Jepkosgei (1:04:51) ed aver celebrato anche il record del mondo in una corsa esclusivamente femminile nel Mondiale di Mezza Maratona (Gudeta Kebede, 1:06:11), Abraham Kiptum dimostra col suo nuovo primato mondiale che la città del running è la più veloce al mondo sia nella categoria maschile che femminile.
Dieci atleti corrono in meno di un’ora
Assieme a Kiptum, altri 9 atleti corrono in meno di un’ora nella migliore mezza maratona di Spagna per ottavo anno consecutivo: Jemal Yimer Mekonnen (58:33), Abadi Hadis Embaye (58:44), Amdamlak Belihu Berta (59:19), Stephen Kiprop (59:21), Bernard Kipkorir Ngeno (59:22), Elhassan Elabbassi (59:27), Simon Cheprot (59:28), Abel Kipchumba (59:29) e Joshpat Boit (59:42).
Gelete Burka vince la Mezza Maratona Valencia 2018
Nella categoria femminile, Gelete Burka Bati è la vincitrice della 28ª edizione della Mezza Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP con un tempo di 1:06:11. Dietro di lei, tagliano il nuovo traguardo, dopo aver percorso i 21.097,5 metri più veloci al mondo, Alia Mohammed Saeed (1:06:13) e Edith Chelimo (1:06:18).
Notizie correlate

