Ecco come si svolsero i lavori di costruzione del Circuito 5K per corridori:
Il ‘Circuit 5K Jardí del Turia’ è già una realtà. Dopo vari mesi di interventi e lavori in tutto il Giardino, è stata inaugurata la corsia specifica per corridori. Ecco come si sono svolti lavori di costruzione del Circuito 5K.
13 agosto: inizia ad installarsi il sistema di illuminazione
Il Circuito 5K non solo offre al corridore una superficie ideale su cui correre, bensì una serie di servizi come l’ illuminazione di questo tracciato o la segnaletica che segna i punti di interesse con zona apposite per stretching, idratazione o zone di interesse turistico lungo il Circuito 5K.
2 agosto: il settore IV unisce quasi tutto il tracciato ormai in retta finale
La conclusione del settore IV del Giardino del Turia permette di unire i primi settori del Circuito 5K con quelli esistenti nelle zone V, VI, VII, VIII e IX in un unico punto in cui ha inizio la retta finale della costruzione di questa corsia speciale.
3 giugno: Si sommano cinque nuovi settori e più mezzo percorso è stato terminato
I lavori di costruzione seguono il ritmo previsto e si mettono a disposizione del corridore altri cinque settori, unendo il tracciato dei settori 1, 2 e 3, dal Parco Cabecera fino ai campi di atletica dello Stadio del Turia. Inoltre, si sommano i settori 5, 6 e 7 che uniscono la zona tra le Torri di Serrano e il Giardino Viveros.
27 marzo: si aprono più metri del settore IX del Giardino del Turia
Man mano che progrediscono i lavori di costruzione del Circuito, in concomitanza con gli spettacoli e le attività che si sviluppano sulle rive del vecchio fiume, si aprono ai corridori nuovi settori del tracciato. Più di 200 metri tra il Ponte dell’Esposizione e il Ponte dei Fiori a disposizione dei corridori.
25 febbraio: si inaugurano i primi 391 metri
I primi 391 metri si aprono al pubblico la mattina del 25 febbraio in un atto di inaugurazione tenuto dall’architetto Carlos Campos che ha spiegato i vantaggi di questa superficie che i primi corridori volevano e desideravano calpestare.

Febbraio 2015: La superficie definitiva inizia ad installarsi nel Settore I
Dopo diverse prove, la superficie definitiva inizia ad installarsi nel Settore I, l’estremo più vicino al Parco Cabecera. Un triple strato di materiali con uno spessore di 56 centimetri calpestati dai nostri corridori.
Gennaio 2015: Si inizia a provare la superficie e aumentano i settori del tracciato
La costruzione del “Circuito 5K” si è sviluppata nei mesi successivi con i settori I, III, VI e IX, perché si sono dovuto combinare questi lavori con altre attività del Giardino del Turia. La nuova superficie è stata approvata dall’l Istituto di Biomeccanica di Valencia (IBV), ed è stata applicata in questa corsia speciale.
Novembre 2014: inizio dei lavori
I lavori ebbero inizio nel settore I del Giardino del Turia, verso metà mese. I primi metri di questo Circuito 5K si sono definiti e si sta stabilendo il tracciato verso la zona est della città in senso discendente rispetto al terreno.
Notizie correlate
